6 ott 2015

Maratona serie "Coda" di Marie Sexton. Promesse.

PromisesIT-MED


TITOLO: Promesse


AUTRICE: Marie Sexton
SERIE: Coda Vol. 1


EDITORE: Dreamspinner press


12003925_1142633509098325_7187590030045743726_n

Jared Thomas vive da sempre in una piccola cittadina della provincia americana, Coda, Colorado. Non potrebbe vivere altrove, non senza le sue montagne che ama percorrere in mountain bike. Jared è gay, non l’ha mai taciuto pur senza sbandierarlo ai quattro venti: in una piccola città è quasi impossibile avere un segreto. Considerato che l’unico uomo gay del paese ha il doppio dei suoi anni ed è stato suo insegnate, Jared si è rassegnato al pensiero di passare la vita da solo.

Quando Matt Richards, neo assunto dalla Polizia di Coda, entra nel negozio di ferramenta che Jared gestisce con il fratello Brian e la cognata Lizzy, la vita di Jared cambia.

I due diventano amici. La comune passione per la mountain bike sarà un mezzo per forgiare un’amicizia profonda attraverso la quale capiranno di essere due anime affini. Matt si dichiara subito etero pur non dimostrando alcun pregiudizio verso le scelte personali dell’amico. Inevitabilmente Jared si innamorerà di Matt, ma l’amicizia che li lega è talmente importante che proverà con tutto se stesso a mettere da parte il suo amore. Continuerà comunque a sperare, nonostante Matt abbia una storia con una donna del posto; con Matt non vuole una storia di sesso, lo vuole come compagno e forse non è destinato a rimanere solo.

12039410_1142633489098327_4135367336217358776_n

Lo staff di QueerFairyTale ha pensato di favi una sorpresa: vogliamo farvi conoscere a fondo (molto a fondo!) una serie che tutte noi abbiamo nel cuore. L’autrice è quel genio della Sexton (ok, io sono di parte…) e la serie è Coda books.


Perché scegliere proprio questa serie e questa autrice? Ma è semplice: il 20 ottobre uscirà il nuovo romanzo, Parigi dalla A alla Z, e per godervelo appieno dovete conoscere cosa succede nei romanzi precedenti. Così noi amabili e gentili ragazze dello staff ci siamo prese a pugni per decidere chi avrebbe avuto l’onore di recensire l’intera serie. Purtroppo il mondo sembra non essere in grado di reggere un branco di blogger assatanate, e un attimo prima che arrivassero i cavalieri dell’apocalisse, implodesse il mondo, sbarcassero gli alieni e si diffondesse un’epidemia globale, abbiamo deciso di creare la StaffettaSexton, in modo che ognuna di noi potesse far sapere ai nostri discepoli (cioè voi) quanto amiamo la Sexton! (oh mio Dio, Bubbetta mi ha contagiato e ora parlo come una pazza!)


L’intera vicenda si svolge a Coda, un paesino sperduto in mezzo alle montagne del Colorado. Perché mai è importante l’ambientazione? Semplice: è un paese piccolo, isolato, sperduto in mezzo al nulla e popolato da persone dalla mentalità ristretta dovuta proprio a questo isolamento dal mondo. Come può un ragazzo gay vivere una vita “normale” in un posto simile? Non può: Jared ormai si è rassegnato a vivere solo, in una cittadina dove l’unico altro gay è troppo vecchio, e deve farsi bastare le scappatelle un paio di volte all’anno. Ha compensato con una bella famiglia, può sopportare la solitudine, ma non significa che gli piaccia.


E poi arriva lui, Matt: poliziotto appena giunto in città, strafigo, etero fino al midollo. Pur conoscendo i gusti sessuali di Jared, instaura con lui una bella amicizia, fatta di interessi condivisi e simpatia reciproca.


Ma, e c’è sempre un ma, Jared si innamora di Matt. Ci mette una pietra sopra, sapendo che l’amico è etero, ma che soprattutto è suo amico, e questo per lui significa molto. Ciò di cui non si rende conto, è che anche il suo amico Matt inizia a provare qualcosa per lui…


Ti amo Matt. Come può essere sbagliato? L'amore, come può essere sbagliato?


In questo romanzo non abbiamo solo il “classico” tema dell’etero che si riscopre attratto dagli uomini, o del gay innamorato dell’irraggiungibile etero. Si tocca la questione omofobia in famiglia/polizia/paese: da un lato Matt, che dovrà dichiararsi alla famiglia e ai suoi colleghi (e sappiamo bene quale sia l’atmosfera che si respira in un dipartimento di polizia), e dall’altro Jared, che pur essendo gay dichiarato non ha mai fatto nulla da gay: camminare mano nella mano, baciare, amare. Coda è una cittadina in cui va bene essere gay, purché tu non viva da gay, e Jared dovrà affrontare tutto ciò.


Ma il grande scoglio che la coppia deve affrontare è proprio la loro amicizia: come si può rischiare di mandare all’aria un rapporto così profondo, in un paese dove non ci sono altre alternative? Rischiare di perdere l’unico amico che si ha, per la speranza di un amore non certo, è una mossa saggia?


Lo amavo. Era doloroso capirlo, tanto doloroso da togliermi il fiato. Avevo scoperto di amare alla follia un uomo che non avrebbe mai potuto ricambiare.


La Sexton è una certezza: nei suoi romance non è mai stucchevole o melensa, pur essendo terribilmente romantica. I suoi personaggi sono reali, vivi e mai stereotipati. Imbastisce attorno a loro una rete di dolore e amore in egual misura, e questo romanzo non è un’eccezione: 5 arcobaleni, e a presto con i prossimi appuntamenti della StaffettaSexton! (N.d.R.: forse è meglio cambiare nome: SS non è il massimo come nome per una rubrica!)


5 arcobaleni

.Cinderella.

1 commento: