27 lug 2015

RainbowRecensione in anteprima: "Il mio coinquilino è uno sportivo? Oh cavolo!" di Wade Kelly.

myroommatesajockitlg


DATA DI PUBBLICAZIONE 28 LUGLIO


TITOLO: Il mio coinquilino è uno sportivo? Oh, cavolo!


TITOLO ORIGINALE: My Roommate’s a Jock? Well, Crap!


AUTORE: Wade Kelly


CASA EDITRICE: Dreamspinner Press


SINOSSI


È facile diventare cinici quando la vita non rema mai dalla tua parte.


Cole Reid è un asociale recluso dall’età di quindici anni, quando uno spiacevole episodio negli spogliatoi della sua squadra di baseball del liceo ha rivelato la sua omosessualità. Da allora, il suo comportamento ossessivo-compulsivo e la sua natura sarcastica lo hanno tenuto lontano dalla maggior parte della gente; tutti gli altri invece lo odiano perché è gay. Per come la vede lui, è condannato ad allontanare qualsiasi potenziale amico, per non parlare dei fidanzati, quindi perché sforzarsi?


Quando Cole arriva al college, è ormai diventato un perfezionista solitario; la cosa diventa un problema quando il suo coinquilino si laurea e l’ufficio alloggi assegna Ellis Montgomery all’appartamento di Cole. Ellis è maldestro, magnifico, etero e, peggio di tutto, uno sportivo!


In un anno scolastico popolato di confratelli, escursioni in campeggio e genitori ficcanaso, tra Cole ed Ellis nasce un’amicizia che capovolge la mentalità da bicchiere-mezzo-vuoto di Cole. In Ellis c’è dell’altro oltre allo sportivo amante del divertimento, e forse la risvegliata libido di Cole ha riacceso in lui la speranza di sperimentare qualcosa di più del cameratismo.


LA RAINBOW OPINIONE


No, dico, ma quanto bello è il titolo in inglese? Quanto. È. Bello. Questo. Titolo?


Già alle prime battute il mio lato nerd ha alzato la testa e fatto le fusa:


Per come la vedo io, quel Murphy ha sempre ragione. Lo conoscete? È quello che ha scritto la Legge di Murphy: “Se qualcosa può andare storto, lo farà”. In realtà è una citazione della quarta legge della termodinamica e l’autore è sconosciuto.


Legge di Murphy e termodinamica capite! È stato amore a prima vista. *COF! COF! Secchiona! N.D.R.*


Cole è scorbutico, con un senso dell’ironia più affilato della katana di Goemon (come chi è! Non avete mai visto Lupin III???? Vergogna!!!), studia fisica, è abbastanza misogino, ma soprattutto odia, odia, odia, ho detto che odia? Gli sportivi.


Ma non quelli che praticano lo sport per diletto, o per mantenersi in forma. Qui parliamo di sportivi da borsa di studio. Studenti universitari giocatori di un qualsiasi sport. A Cole è indifferente che sport. Tutti quelli che fanno parte della categoria jocks – in italiano la potremmo tradurre sommariamente come scimmioni senza cervello – sono da evitare come la peste.


Cole è all’ultimo anno di università e il suo coinquilino si è laureato ed è andato a vivere con la fidanzata in un altro stato. Panico. Terrore. OMG e ora come farò? Nessuno ha saputo mai riuscire a vedere oltre le mie idiosincrasie, come farò a trovare un coinquilino senza che lo debba scegliere qualcun altro per me? Semplice, non ce la fai.


E il fato, per meglio dire lo zampino di Stan il responsabile ufficio alloggi, vuole che il suo coinquilino sia Ellis.


Ellis un ragazzo gioviale, con un gruppo di amici casinisti, studente di inglese, ma soprattutto uno sportivo!


La convivenza iniziale sarà terribile. Il tratto ossessivo-compulsivo di Cole esasperato ed esasperante.


Però tra il buon cuore e il carattere alla Ghandi di Ellis (io a Cole lo avrei strozzato alla prima occasione), l’aiuto telefonico di Jon – l’ex coinquilino trasferito in Texas – e la cotta di Cole per Ellis a cui alla fine perdona tutto quello che la sua ossessività gli condanna, la convivenza e la reciproca conoscenza procede bene.


Vi devo avvertire di una cosa però. Questo libro non è una commediola un po' stupidina, tipo quei filmetti adolescenziali che si vedono in TV dove il super figo per un caso della vita viene accoppiato alla sfigata/outsider/bruttarella della scuola che però poi si toglie gli occhiali e il sacco di iuta che la ricopre e sembra na modella di Victoria’s Secret (visto che siamo parlando di un MM cambiate serenamente VS con Abercrombie&Fitch) e si innamorano perdutamente e diventano re e reginetta del prom.


Qui si trattano argomenti seri. Tipo il perché Cole sia così ossessivo-compulsivo e provi questo odio viscerale verso i jocks. I migliori amici di Ellis sono Rob&Russ, che sono entrambi membri attivi di una congregazione religiosa e quindi si tocca il rapporto religione-omosessualità. Si parla di “provo attrazione verso una persona del mio stesso sesso. Cosa c'è che non va in me?”, si parla di omofobia. Ma di quella più becera. Quella per cui prima eri un ragazzo normale, un po' sulle tue, timido, tranquillo e vergine; e poi, appena lo si vede in atteggiamenti intimi con una persona dello stesso sesso, diventa un abominio e una persona da eliminare dalla faccia della terra.


Si parla di amicizia, di tolleranza, di paura, di scoperta, di accettazione e di amore. In tutte le sue forme e metodi.


Dall’amicizia sbocciata con difficoltà tra Cole&Ellis, alla totalitaria-esasperante-travolgente del duo Rob&Russ, all’amore soffocante di una madre casalinga disperata che si sente assolutamente inutile avendo figli grandi ed indipendenti (la sorella di Ellis vive con la sua migliore amica e compagna) e marito sempre in giro.


Voglio concludere questa mia panoramica con un particolare di un discorso fatto da Cole, in uno dei suoi rari momenti di non misoginia, fatto durante un incontro all’università che, oltre ad essere assolutamente attuale in Italia, descrive esattamente i miei sentimenti:


I diritti di uguaglianza dovrebbero essere estesi a tutti. Gli omosessuali non possono essere esclusi solo perché il loro rapporto dà inevitabilmente nell’occhio. Le coppie dello stesso sesso hanno diritto di godere delle stesse discrete manifestazioni d’intimità che hanno quelle eterosessuali. Tenersi per mano e baciarsi non è considerato volgare dalla gente comune e questo non dovrebbe determinare l’accettazione o il rigetto. Le persone devono essere viste come creature umane, senzienti e sensibili nella loro ricerca dell’amore. Finché non ce ne rendiamo tutti conto, nessuna alleanza tra gay ed etero avrà successo. Perché non riguarda l’essere gay o etero, riguarda l’essere umano.”


Vedi Italia? Sono Cole e Strasburgo che ce lo chiedono. Vogliamo essere un Paese normale o dobbiamo continuare con la testa dentro la sabbia e far finta di nulla? Il Medioevo è finito da un pezzo!


Il mio voto è assolutamente un 4 arcobaleni e mezzo. Ti prego Wade pubblica ancora in Italia perché voglio leggere di più di te!


4,5 arcobaleni


May the multicolor be with you

2 commenti:

  1. Non sono d'accordo con quel SECCHIONA! Mi dissocio dai miei QFT-soci!!

    RispondiElimina
  2. Ehhhhhhhhhh uno spirito superiore ci ha messo lo zampino u.u

    RispondiElimina