
TITOLO: Le Chauffeur
AUTORE: Cathlin B.
PAGINE: 77
Avviso per i lettori:
il presente ebook è composto da un primo capitolo comprendente il racconto “Le Chauffeur” già da tempo pubblicato. È stato rieditato ed è stato aggiunto un sostanzioso seguito alla storia. Chi avesse già comprato la prima parte troverà in questa edizione la storia completa.

Nella vita del giovane Jacques, rampollo di una ricca famiglia, entra all’improvviso una nuova figura che metterà a soqquadro tutto il suo mondo noioso e sconvolgerà i suoi sentimenti. Un enigmatico autista.
Un personaggio che inizialmente lo intimorisce e lo inquieta, ma al contempo con la sua aurea di mistero lo affascina e lo attrae. Si rivelerà essere una figura molto più importante di quello che Jacques crede. Una guardia del corpo messa al suo fianco per proteggerlo da un ricatto e non solo…

Jacques è il classico ragazzo ricco e viziato a cui apparentemente non manca nulla, ma in realtà questa è solo la superficie. Ciò che manca a Jacques è la libertà di scelta e l’amore dei propri genitori, la possibilità di vivere la propria età.
Le sue giornate scorrono una dietro l’altra, tutte uguali e pianificate nel dettaglio. Una vita noiosa, vissuta solo per compiacere il ricco padre.
Nei miei 18 anni nulla è cambiato, nulla è mutato.
L’unico svago che riesce a ritagliarsi senza il controllo dei genitori – e con la complicità del vecchio autista – sono i giri in macchina di un’ora dopo la scuola, sempre in “compagnia” (eufemismo per sesso, ovviamente) di un ragazzo o una ragazza. Ma questo unico sprazzo di vita vera si interrompe bruscamente quando il vecchio autista, di cui si fidava ciecamente, viene sostituito, e Jacques entra nel panico.
Il nuovo autista è giovane e bellissimo e Jacques ne rimane sconvolto, perché nonostante lo irriti se ne sente attratto. La freddezza con cui si trattano nasconde qualcosa, e tra i due nasce qualcosa. (N.d.B. anche l’autista si chiama Jacques, quindi per comodità continuerò a chiamarlo “l’autista”, in modo da non confondervi le idee)
È a questo punto che la storia inizia a complicarsi e a non piacermi. Jacques per compiacere il padre si fidanza con una ragazza, ma chiede comunque all’autista di frequentarsi e lui accetta.
Sposerà la fidanzata perché la ama o solo per compiacere il padre? Come si fa ad amare due persone contemporaneamente?
E soprattutto come può il giovane autista accettare di dividere il suo amore con un’altra persona e starsene in disparte?
“Non si possono amare due persone!”
“Io amo lei e amo te! Due amori diversi ma entrambi importanti per me!”
Come finirà? Lascio a voi il piacere di scoprire il finale alquanto inatteso per un romance M/M che sembra quasi una storia reale, e che per me vale 3 arcobaleni!

.DANI.
***
Nessun commento:
Posta un commento