
DATA DI PUBBLICAZIONE 15 SETTEMBRE
Titolo: La Luna del cacciatore
Autore: Susan Laine
Pagine: 183
Copertina: Anne Cain
Traduttore: Eledh Armata
Serie: Sollevando il velo. Vol 3
Sinossi:
Dieci anni fa, la Grande Rivelazione ha mostrato la presenza sulla Terra di creature sovrannaturali, ma non sono in tanti a sapere molto su di loro o a dare loro molta importanza, a parte quando si tratta di ricevere uno stipendio.
Kieran Knight è un mercenario che dà la caccia alle creature mitologiche per denaro. La sua missione è rapire un certo Gabriel King per portarlo dal suo cliente. Ma il suo obiettivo non è un semplice cowboy: è un potente licantropo e il beta del suo branco e, come scopriranno presto, Gabriel e Kieran sono compagni.
Kieran non sa praticamente nulla di come funzioni un accoppiamento, e non è neppure gay, ma ciò non vuol dire che non senta l’attrazione bollente che c’è tra lui e l’altro uomo. Per salvare Gabriel, mette in atto un piano di fuga, ma i suoi clienti non lasceranno andare il loro licantropo senza lottare.
LA BUBBA OPINIONE:
Sono sempre titubante quando si tratta di leggere romance con componenti fantasy, poiché credo sia davvero difficile da sviscerare nella sua interezza mantenendo il giusto equilibrio fra fantasia e sentimenti.
Ancor più difficile quando ci si aggiunge la tradizionale storia dei licantropi che attraverso una specie di imprinting trovano il proprio compagno per la vita. I precedenti capitoli di questa serie non mi avevano entusiasmata per quanto riguarda questa tematica, perché c'era una certa disparità tra licantropo e compagno (ed è comune in questo tipo di trame). Ma non c'è traccia di questo ne La Luna del cacciatore, ed ecco perché ne sono rimasta affascinata (e non solo perché viene nominata l'APOCALISSE ZOMBIE, anche se solo come esempio. Sì, Susan Laine mi ha conquistato con due semplici paroline: sono troppo facile da capire).
Quindi la peculiarità di questo capitolo sta nei due personaggi principali. Abbiamo un tranquillo licantropo cowboy centenario rapito da dei mercenari per scopi ignobili, scoperti negli animi degli umani dopo La Grande Rivelazione del mondo soprannaturale, e un mercenario senza morale che si trova a fare i conti con l'attrazione dovuta al processo del “trova il tuo compagno licantropo”.
Il licantropo si chiama Gabriel King, il Beta del branco King che abbiamo già incontrato nei precedenti libri, e il mercenario senza scrupoli, la cui risposta alla Grande Rivelazione è stato il guadagnare sulle creature sovrannaturali, è Kieran.
Quindi abbiamo l'aggressivo Kieran e il maestro zen Gabriel che si scontrano, poiché è difficile accettare ciò che la natura e la pulsione sessuale ha scelto per te come compagno, sopratutto essendo così diversi anche nella morale. E diciamolo: accettare come compagno un uomo che fa del male ai tuoi simili non è facile. Sono due maschi alpha diversi in ogni loro aspetto, quindi perché non infierire e rendere questa relazione ancora più difficile? beh, c'è la piccolissima questione che Kieran non è gay, e state tranquilli che lo sentiremo ripetere innumerevoli volte nel corso del libro. Un ostacolo non da poco che rappresenterà forse la prova più difficile per i due protagonisti.
L'Impianto narrativo a parer mio si divide in due macro-sequenze che ho chiamato LA CORSA e LA TRANQUILLITÀ, che potrebbero essere aggettivi sia per Gabriel che per Kieran, parlando di personalità.
La prima parte, ovvero LA CORSA, molto frenetica, lussuriosa e pericolosa è stata da parte mia apprezzata moltissimo poiché descritta davvero in modo dinamico e interessante, anche se sbrigativa: avrei preferito fosse più ampia, con inseguimenti e scontri descritti meglio dal punto di vista emozionale.
La seconda parte molto romance, LA TRANQUILLITA', si focalizza più sui problemi nel relazionarsi e nel cercare di creare una base solida per il rapporto dei due protagonisti. In essa verranno affrontate la tematica della sessualità gay nuova per Kieran, il futuro lavorativo di quest'ultimo (non credo che i suoceri possano accettare in casa qualcuno che vive sulla pelle dei loro simili) e sopratutto tutti i dettagli, finalmente approfonditi nella loro quasi interezza, degli sposalizi nel mondo dei Licantropi e dei compagni di quest'ultimi.
Diciamo che ormai di licantropi ne sappiamo anche troppo , gli ultimi anni ci hanno sovraccaricato di informazioni, quindi approfondire questi piccoli dettagli della famiglia licantropa che vive in un ranch, i riti di accoppiamento e la vita da compagni di un licantropo sono ciò che lo diversificano dalla moltitudine di altri romance con personaggi mannari sovrannaturali.
Il voto per questa storia d'amore è di 4 stelle, perché l'ho apprezza nel suo affrontare la componente sovrannaturale, pur mantenendo una certa tensione sessuale (le scene di sesso sono poche, ma molto molto hot), e nel ripresentare vecchi personaggi in modo che sia visibile la loro evoluzione personale.
Morsi&Stritolamenti da Bubbetta
***
Nessun commento:
Posta un commento