
DATA DI PUBBLICAZIONE 31 LUGLIO
Titolo: Un ladro alla Vigilia di Natale
Autore: Sage Marlowe
Casa editrice: Autopubblicato.
Serie: Romeo and Julian Vol.1
Quando, finalmente, l’agente dell’FBI Julian Harris riesce a mettere all’angolo il ladro di opere d’arte e abile scassinatore Romeo, egli è intenzionato ad ammanettarlo prima, e metterlo dietro le sbarre, dopo. Invece, l’uomo si ritrova prima intrappolato in una casa isolata in montagna a causa di una bufera di neve, e dopo ammaliato dal fascino di Romeo. Una cosa tira l’altra e dopo una notte trascorsa insieme Julian si risveglia da solo, con l’orgoglio ferito e il cuore rubato.
Quasi un anno dopo, uno scherzo del destino li fa rincontrare e l’attrazione fisica che sentono l’uno per l’altro rinasce immediatamente, ma gli eventi prenderanno una piega tale che potrebbe portare alla morte di almeno uno di loro. Ritrovatosi in una situazione dove viene ricattato per eseguire un rischioso furto con scasso, Romeo deve scegliere tra la vita di Julian e la sua stessa sicurezza, mentre Julian non fa altro che porsi due domande: chi è veramente questo ladro inafferrabile e sexy? E dove giace la sua vera lealtà?
LA BUBBA OPINIONE:
Diciamo che quando ho letto il titolo del libro ho pensato a un ladro grosso e corpulento vestito da Babbo Natale, intento a rubare i regali di Natale ai bambini. Non avrei potuto sbagliarmi più di così! Infatti il nostro ladro di Natale è un affascinate uomo che non potrebbe essere più diverso da un goffo uomo con una risata sonante.
Dunque ecco a voi Romeo: un famigerato ladro che non è mai stato catturato. Eppure il bel poliziotto Julian riesce nell'impossibile, e in una baia sperduta e fredda riesce finalmente a cogliere sul fatto il ladro, smentendo tutti i suoi colleghi che non avrebbero mai scommesso sulla buona riuscita del suo piano.
Ma cosa succede quando ti trovi da solo con un affascinante ladro e fa un freddo assurdo? Logicamente Julian fa quello che avrebbero fatto la maggior parte di noi: si “riscalda” con il prigioniero, ma - c'è un grosso MA- il giorno dopo il ladro riesce a darsi alla fuga.
Quella notte rimane impressa a fuoco nella mente Julian, sia perché si è rivelata un insuccesso lavorativo, sia perché il giovane poliziotto nutre dei sentimenti per il ladro anche a distanza di anni. Per la nostra felicità, a causa di circostanze sinistre, i cammini dei due si incrociano ancora una volta, dando vita a una trama fatta di colpi di scena e sesso torrido.
In questa recensione non voglio sbilanciarmi troppo nel descrivere i due protagonisti, caratterialmente e psicologicamente, perché essendo il primo capitolo non vorrei basarmi solo sulla prima impressione, e anche perché non sono stati delineati ancora al meglio, ovviamente.
Questo libro per certi versi mi è piaciuto e per altri invece ho fatto persino fatica ad arrivare alla fine.
Prima di iniziare dalle parti che non mi hanno fatto impazzire devo puntualizzare che questo è il primo libro di una serie e sono dei racconti brevi, quindi molte volte alcune dinamiche non sono spiegate nella loro interezza e lasciate un po' al caso. Ciò che non mi ha fatto impazzire oltre alle lacune e alla velocità di alcune scene d'azione, che avrei preferito più lunghe, è la traduzione a tratti troppo ridondante nei pronomi e poco scorrevole. Questo svalorizza il prodotto, soprattutto essendo un racconto d'azione, di conseguenza un libro che ha bisogno di dinamismo nella scrittura e scorrevolezza.
Cosa ho apprezzato di Un Ladro alla Vigilia di Natale? Il nome dei due protagonisti e il potenziale.
Quanti di voi leggendo il nome dei personaggi non hanno pensato a Romeo e Giulietta, divisi dalle loro famiglie, ma in questo caso separati dal loro stile di vita? Potrebbe essere un accomunamento superficiale e banale, ma comunque è molto romantico per chi ama questo tipo di richiamo.
Questa storia ha molto potenziale. E' accattivante, dinamica e piena di colpi di scena anche se non si può apprezzare pienamente solo leggendo questo primo capitolo.
Concludo in piena trepidazione per il prossimo capitolo, perché voglio vedere se posso ricredermi su alcuni punti per me negativi, e anche perché in qualche modo mi sono affezionata ai due protagonisti.
Il mio voto è di tre stelle e mezzo, sono sicura che nei prossimi capitoli salirà!
Morsi&Stritolamenti da Bubbetta.
***
Nessun commento:
Posta un commento